Una veglia per la pace in Ucraina, dove i venti di guerra si fanno sempre più inquietanti. La propone la Diocesi di Trento, su sollecitazione dell’arcivescovo Lauro, mercoledì 16 febbraio alle ore 20.30 in cattedrale, con diretta streaming sul canale YouTube della Diocesi e su Telepace Trento.
Alle ore 20 di mercoledì 16 le campane di tutte le chiese in Diocesi uniranno il loro suono per richiamare alla preghiera. Famiglie e singole persone sono invitate ad accendere una candela ad una finestra della loro abitazione come segno di pace.
“L’obiettivo – sottolinea l’arcivescovo Lauro – è anzitutto far percepire alle ucraine e agli ucraini che vivono in Trentino la nostra vicinanza in un momento di particolare apprensione per le loro famiglie e il loro popolo. Dalle sorti della crisi ucraina – aggiunge don Lauro – passano i destini del Vecchio Continente e del fragile equilibrio mondiale: invito pertanto le comunità cristiane sul territorio, le comunità religiose, tutte le persone di buona volontà, ad unirsi in preghiera affinché, come invoca papa Francesco, si compia ogni sforzo per preservare la pace, bene tanto prezioso quanto fragile. A noi – conclude l’Arcivescovo – spetta il compito di coltivarlo e custodirlo ogni giorno”.
La Diocesi di Trento aveva già aderito lo scorso 26 gennaio alla Giornata di Preghiera per la pace voluta da papa Francesco per elevare “preghiere a Dio onnipotente, affinché – auspicava il Papa – ogni azione e iniziativa politica sia al servizio della fratellanza umana, più che di interessi di parte. Chi persegue i propri scopi a danno degli altri – concludeva Bergoglio –, disprezza la propria vocazione di uomo, perché tutti siamo stati creati fratelli”.
Camminata da Spormaggiore a Maurina in occasione della giornata della pace per bambini, ragazzi e le loro famiglie. Partenza dalla piazza della chiesa alle 13:00 per scendere verso la chiesetta della frazione di Maurina, dedicata alla Madonna di Lourdes, dove all'esterno alle 14:00 si celebrerà la S.Messa (i nostri chirichetti hanno già spalato la neve rimasta, per una giornata che si annuncia comunque "primaverile"!).
Tutti i bambini sono invitati a portare con loro un disegno sulla pace da regalare alla madonna al termine della camminata.
Santo Natale 2021
Orario SS.Messe delle Parrocchie di
Andalo, Cavedago, Fai, Molveno, Spormaggiore
CELEBRAZIONI IN OSSERVANZA DELLE INDICAZIONI DELL'ARCIDIOCESI DI TRENTO E DELLE DIRETTIVE PROVINCIALI E DPCM NAZIONALI PER LA LOTTA ALLA PANDEMIA COVID 19
ATTENZIONE: NON POTRANNO ESSERE AMMESSE IN CHIESA PERSONE OLTRE IL NUMERO LIMITE DI CAPIENZA (DEFINITO DAI POSTI A SEDERE DISPONIBILI)- verificare con le persone addette all'ingresso delle chiese
PROGRAMMA
Domenica 5 Dicembre
Alla vigilia tutti a tirar bandoni dalle 19.30, a seguire piccolo pensiero per i bambini
Lunedì 6 Dicembre
Giorno di San Nicolò, alle ore 20.00 Santa Messa animata dai bambini della catechesi
L’evento si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti-covid